Uno dei vantaggi primari della sinterizzazione è la possibilità di realizzare sagome complesse, sul piano X-Y del pezzo senza particolari problemi.
Per spiegare velocemente come questo sia possibile, vi basti sapere che la geometria esterna del vostro pezzo è realizzata dalla sagoma (negativa) della matrice dello stampo.
Quest'ultima è realizzata di elettroerosione, quindi risulta molto precisa.
Eventuali sagome interne, anche se molto complicate, sono realizzate con lo stesso principio. Questo permette di ottenere stampi con sagome complesse a costi irrisori, se il lotto produttivo è adeguato.
Anche per quanto riguarda le tolleranze che possiamo ottenere sul piano X-Y, sono particolarmente ristrette.
Questo sito utilizza i cookies per garantire un corretto funzionamento e una migliore esperienza di navigazione. .
Scelta dei cookies
Uso dei cookies
Questo sito utilizza i cookies per garantire un corretto funzionamento e una migliore esperienza di navigazione. Per saperne di più, consulta la pagina privacy.
I cookies necessari includono cookies tecnici, indispensabili per il corretto funzionamento del sito, e di funzionalità, come i servizi di antispam sulle form o la visualizzazione delle mappe.
I cookies statistici ci consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Poiché le informazioni sono trattate in forma aggregata e anonima, l'attivazione di questi cookies non richiede il consenso dell'utente.