Come spesso abbiamo avuto modo di dire i sinterizzati si prestano molto bene, senza investimenti onerosi, a forme complesse e con buone tolleranze.
Nonostante questo, alcune volte, la geometria necessaria ai clienti non permette di ottenere il particolare finito solo con il processo di sinterizzazione.
Quando ad esempio sono necessarie forature o gole perpendicolari all'asse di pressatura è necessario ricorrere a riprese successive, con macchine per asportazione (torni, o centri di lavoro).
Quello che non molti sanno è che i sinterizzati sono più difficili da lavorare rispetto ad un prodotto trafilato.
Per questo motivo chi lavora i componenti sinterizzati è in grado di selezionare i parametri giusti per le macchine: velocità di taglio, utensili, ecc...
Per questo motivo, anche quanto i clienti hanno possibilità di lavorare al loro interno i componenti che realizziamo, tendiamo a consigliare di affidarsi a nostri fornitori di fiducia e con anni di esperienza nella lavorazione dei sinterizzati.